
Ci siamo, la campagna elettorale dei vari partiti, più che ogni altra prima, prevede una forte presenza sul web con banner che ormai si incontrano in tantissimi blog, ed a quanto pare molto su quelli che accolgono pubblicità di Google (Adwords / Adsense).
La nostra scelta è che Flashmotus rimanga apolitico ed abbiamo quindi deciso di bloccarli. Come?
Ecco in 4 step cosa fare una volta effettuato l’accesso al proprio account AdSense:
– Cliccare in alto su “Impostazioni Adsense”
– Clicca poi su: “Filtro degli annunci della concorrenza”
– Scrivere nella casella “Filtri AdSense per i contenuti” l’URL di visualizzazione o l’URL di destinazione. In caso di dubbi riguardo l’url basta cliccando sui banner che vogliamo rimuovere dal nostro blog; Ad esempio per i banner del Partito Democratico l’URL è partitodemocratico.it.
– salvare la modifica
Il filtro sarà attivo nel giro di qualche ora.
Ecco, grazie mille per il consiglio, perche’ pure io non ne posso davvero piu’ di questo schifo.
Gia’ i banner politici in genere mi infastidiscono non poco; se poi consideriamo pure che riguardano proprio il PD, i cui esponenti non sono e non possono essere nella lista di persone da prendere ad esempio e rispettare, beh…
Una scelta interessante anche se la presenza dei banner nei siti non preclude l’appartenenza o meno politica degli stessi. Come avviene per i “siti concorrenti” che spesso vengono messi nel filtro, anche i banner politici (che sono veramente tanti) meriterebbero la stessa fine. Saluti 🙂
Pingback: Eliminare i banner politici dai propri Adsense | Lo Skyblog
Tu non l’hai messo però. Hai un bannerone del PD che gli manca solo il faccione di Franceschini…
caspita, grazie della segnalazione,
certo che l’ho messo e davvero non mi spiego la falla, verifico subito nell’account di adsense…
Spero sia solo una questione di tempo. L’ho applicato anch’io perchè su http://www.faridere.it era impestato. Ma ancora i banner politici si vedono: che nervi!
Ma su che ca**o di parole chiave li hanno messi?