Mi sono accorto ieri di una novità nel mio account di Google Analytics, trattasi del nuovo codice di tracciamento (ga.js) che va a sostituire l’attuale urchin.js.
Il nuovo codice oltre che risultare più leggero soprattutto in fase di aggiornamento della pagina web offre nuove funzioni tra le quali l’event tracking e ne sostituisce alcune come ad esempio l’ urchinTracker() ora _trackPageview() .
Google ci avverte che non è indispensabile provvedere alla sostituzione del codice di tracciamento, diversamente per ottenere il nuovo codice basta entrare nel pannello di controllo di Google Analytics, scegliete “Modifica” nella riga relativa al sito sul quale desiderate intervenire e cliccare “Verifica stato” dove apparirà la pagina contenente il nuovo codice. Buon lavoro!
Pingback: diggita.it
Grazie appena potrò lo aggiornerò sicuramente grazie mille.
figurati, ritengo preziose tutte le iniziative del team google analytics che, ho dimenticato di segnalarlo nel post, promettono interessanti novità nell’immediato futuro per gli utenti che utilizzano il nuovo codice, meglio tenersi aggiornati 😉
Dovrò aggiornarmi allora! 🙂
Per me come Analytics non c’è nessuno, tutto merito del tracciamento in differita che non ti fa fare seghe mentali sui visitatori giornalieri, lo si controlla una volta prima di andare a nanna e buonanotte 😛
Pingback: Come si preparano al natale i miei amici blogger? « Massim. Weblog
Grazie ,secondo me è il miglior strumento analitico per le statistiche e non tutti lo usano.