Per me è stata una vera scoperta, si tratta di un web archive all’indirizzo http://web.archive.org/ che conserva sul proprio server siti internet dal 1996 in poi. Con una semplice richiesta dei visitatori, indicando l’url, è in grado di mostrare la pagina web in un determinato anno o periodo di tempo.
Nel caso di flashmotus.it ho trovato la prima versione del sito risalente all’aprile del 2003 (peccato che il sistema non abbia conservato il relativo file swf) ed altre fino ad oggi. Da notare che dal 2006 le archiviazioni avvengono addirittura con cadenza mensile.
La prima versione di google.com? Risale al dicembre 1998 in versione beta ma dove è presente già l’inconfondibile logo, (http://web.archive.org/web/19981202230410/http://www.google.com/). E voi, appassionati archeologi del web, avete trovato reperti interessanti?
Pingback: diggita.it
ah sisisi l’avevo visto tempo fa, è una cosa curiosissima!!!
duplico il post su italianwebdesign, non posso non far conoscere sta cosa ai miei utenti ahahahh
Ho trovato una delle prime pagine di Libero.it quando si andava ancora 56k…che ridere!
p.s. Please contattami devo chiederti un paio di cosette per il mio blog. Grazie 🙂
Pingback: Italian webdesign » Archivio blog » Oddio com’era brutto il mio primo sito!!!
We Paoloo dormi dormi 🙂 hihih no dai scherzo, scrissi un articolo del genere qualche mese fa sicuramente non ci conoscevamo ancora comunque nell’articolo stesso scrissi un po tutta la storia del mio sito web… che figata sto archivio vero 😛
ciao!!
ti segnalo un nuovo post, voglio conoscere la tua storia!!
http://www.italianwebdesign.it/come-siete-diventati-webdesigner/
a presto
Sì è un sito molto interessante e può servire in situazioni come questa
http://albertocane.blogspot.com/2006/10/il-sito-della-provincia-di-imperia.html
E’ sicuramente un servizio interessante quello che hai segnalato. Per il momento a me personalmente non serve perchè i miei blog sono molto giovani, però…
Vedi anche: http://www.undolog.com/2007/03/07/web-time-machine/
Molto carino come servizio. E’ molto divertente andare a vedere le pagine dei siti web di 8 o 9 anni fa…si capisce bene come il web si sia evoluto in questo periodo.