Se i diari on line dei musicisti e dei gruppi rock esistono dall’alba del Web, più originale è invece l’iniziativa di indicizzarli in modo coerente.
Ecco nascere bandweblogs che intende realizzarne un index, nel quale trovano spazio nomi sconosciuti o emergenti ma anche personaggi molto noti come David Byrne o il newyorkese Moby (journal http://www.moby.com/journal).
Oltre ai blog degli artisti ci sono anche altri link a siti legati ai più disparati aspetti del mondo delle sette note: recensioni, consigli, comunicati stampa, persino informazioni per chi intende investire in azioni di società che operano sul mercato della musica.
Da segnalare l’interessante collaborazione con KYOURadio [ http://www.kyouradio.com/ ], che si definisce “Open Source Radio“: la prima emittente radiofonica tradizionale al mondo la cui programmazione è composta di soli podcast realizzati dai propri ascoltatori.
visitate il sito: http://www.bandweblogs.com/
peccato che non c’è una versione in lingua italiana, purtroppo il mio inglese…..
hi padipa, hai letto questo post?
link: http://www.flashmotus.it/2007/01/17/myspace-sbarca-in-italia/
se sei musicista myspace consente di creare un proprio spazio web condividendo il portale con tanti altri musicisti e band, ed è in lingua italiana.