Flash e Accessibilità
Consigliamo la lettura del prezioso articolo di Matteo Penzo “Flash e l’accessibilità : associazione impossibile o migliore degli orizzonti tecnologici?” sù www.idearium.org
Consigliamo la lettura del prezioso articolo di Matteo Penzo “Flash e l’accessibilità : associazione impossibile o migliore degli orizzonti tecnologici?” sù www.idearium.org
L’Accessibilità (Accessibility) propone soluzioni per permettere agli utenti disabili di accedere ai contenuti e ai servizi in Internet aggirando o rimuovendo ostacoli che spesso invisibili agli occhi e al mouse degli utenti normodotati.
Il Parlamento ha definitivamente approvato all’unanimità la "Legge Stanca" ( il testo della Legge ), che consente ai disabili l’accessibilità alle nuove tecnologie digitali ed informatiche, Internet compreso, superando l’attuale divario digitale.
Usability è la disciplina che si frappone tra l’utente e il sito stesso. Applicando principi di usabilità e l’esperienza acquisita sul campo, l’esperto cerca di eliminare tutti i problemi che l’utente può incontrare interagendo con il sito web. Questa metodica dell’ottimizzazione migliora l’esperienza di chi naviga. Usability è un termine sempre più in voga tra i …
Usability – Introduzione alla usabilità dei siti web Leggi tutto »
Usability non è sinonimo di brutto design. In molti sono convinti che maggiore è l’usabilità di una applicazione multimediale peggiore è il risultato estetico dello stesso. Molti dibattiti nelle mailing-list di settore sono orientati su questo scontro tra esperti di usability e designer. Probabilmente Jakob Nielsen, con lo stile di useit.com, ha influito sulla creazione …